Una delle piazze più eleganti di Roma, simbolo dell'arte Barocca e punto di riferimento durante le festività natalizie, la piazza è ancora oggi un importante punto di ritrovo per romani e turisti che si intrattengono nei numerosi caffè all'aperto.
Utilizzata in antichità per gare di atletica e altre competizioni, oggi la piazza ospita numerosi artisti di strada, quali pittori, ritrattisti, mimi e musicisti che la rendono viva e suggestiva. La piazza fu fatta costruire dalla famiglia Pamphilj ed è uno dei simboli della Roma Barocca grazie alle opere di grandissimi artisti.
A Gian Lorenzo Bernini si deve la Fontana dei Quattro Fiumi, mentre Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi hanno realizzato la chiesa di Sant'Agnese in Agone, Pietro da Cortona ha affrescato la galleria di Palazzo Pamphilj.